|
Accedi
Registrati
AccediConcetto di Dio - Esistenza di Dio Senso della Vita Concetto dell'Amore La Parola del Profetismo Moderno Psicologia dell'Uomo del Nuovo Millennio Lo Scopo dei sogni - Significato dei Sogni Popoli e Nazioni Diritti dell'Uomo secondo il Profetismo Principi di Profetismo Moderno Chi Siamo - Categoria |
|
- Animismo: per animismo si intende una facoltà dell'anima, il riconoscimento di qualcosa che esiste nell'uomo e che gli sopravvive è una delle forme dell'animismo; per anima si intende la parte spirituale dell'uomo, contrapposta al corpo; che non ha nulla a che vedere con la mente sede del'intelletto, col cuore sede del sentimento come già avevano individuato gli antichi popoli animici e ai nostri giorni la moderna psicologia dell'inconscio.
- Cigno simbologia: I cigni sono in stretta relazione con gli dei luminosi e sono il simbolo di saggezza, amore sincero, fedeltà per la/il proprio/a compagno/a , innocenza, purezza, forza e coraggio. Nella mitologia il cigno dona la capacità di interpretare i sogni e rappresenta l'evoluzione spirituale, è legato all'acqua (dove nuota), all'aria (dove vola) ed alla terra (dove si posa), ma rappresenta soprattutto il fuoco (del sole) da cui trae il suo potere per padroneggiare gli altri tre elementi. Rappresenta la comunicazione fra gli elementi, fra i diversi mondi, benefico e sacro possessore di poteri magici legati alla musica e al canto, uniti ai poteri terapeutici del sole e dell'acqua, esso rappresenta altresì la luce interiore e l'armonia dello spirito umano, la scintilla divina nell'uomo. Il suo volo è paragonato al ritorno dello spirito verso la propria sorgente e rappresenta la parte dell'uomo che tende al bene al meglio di sé, alla percezione, alla spiritualità, nel medioevo era l'emblema della cavalleria mistica e rappresentava il cavaliere che partiva alla ricerca del Graal.
- Marc Chagall: (1888 -1985) pittore bielorusso naturalizzato francese, scrisse: "Se gli uomini volessero leggere con più attenzione la parola dei profeti, potrebbero trovarvi le chiavi della vita”. «Non ci sono favole nelle mie pitture. Tutto il nostro interiore è realtà, forse ancora più reale del mondo apparente». “Questi quadri non rappresentano, nel mio pensiero, il sogno di un popolo, ma il sogno di pace dell’umanità. Se tutta la vita corre inevitabilmente alla sua fine, è nostro compito colorarla con i colori dell'amore e della speranza.… Forse in questa casa verranno giovani e meno giovani a cercare un ideale di fraternità e d’amore come i miei colori l’hanno sognato. Forse non ci saranno più nemici… e tutti, qualunque sia la loro religione, potranno venire qui e parlare di questo sogno, lontano dalla malvagità e dalla violenza. Sarà possibile questo? Credo di si, tutto è possibile se si comincia dall’amore..” (M.Chagall - Prefazione al catalogo del Museo di Nizza).
- Mitologia: il significato della Mitologia è quello di prendere nota della Verità. La verità è guardare la vita in modo consapevole, con profonda consapevolezza, con attenzione, in silenzio, vedere oltre alle apparenze, ai fatti quotidiani.
- Nessuno: il termine usato nel contesto ha un significa complesso possiamo in parte riassumerlo in colui che lotta contro le tirannide di chi non vuole essere né "povero" né "ricco" e cerca di abolire da sé ogni sorta di possesso, ogni sorta di dominio sulle cose, sugli animali, sui vegetali, sopratutto sugli uomini; tutto questo è abbattuto e trasformato per potere acquistare la magica realtà libertaria di "Chi non possiede nome!".
- Nomade: Senza Stato, (riportiamo anche il significato originale del termine: conduttore di gregge che per necessità di provvedere direttamente ai bisogni propri e del gruppo pratica una forma di mobilità).
- Parola: secondo l'intelletto umano, la parola è il simbolo di un'idea, vale a dire rappresenta, dà corpo, esprime un'idea. Quindi “parola” significa “idea, L’idea che crea prima il desiderio, il desiderio di esprimere quell'idea; poi il desiderio obbliga a pensare; il pensiero promuove l’azione e l’azione produce i risultati; quindi se si è capace di scorgere l'idea dietro il simbolo (la parola), si è in grado di conoscere l'anima delle cose, ovvero la realtà della manifestazione. Questa è la chiave per aderire al pensiero profetico.
- Partigiano di pace: il termine partigiano letteralmente significa "di parte", ovvero persona schierata con una delle parti in causa; è un attivista che non appartiene ad un partito ma ad un movimento e che solitamente si organizza in gruppi. Di Pace in quanto fronteggia con mezzi pacifici un sistema dominante che tende allo sfruttamento dei popoli. L'Assemblea Generale dell'ONU (1965) dichiara "la legittimità della lotta da parte dei popoli sotto oppressione coloniale, per esercitare il loro diritto all'autodeterminazione e all'indipendenza", invitando "tutti gli Stati a fornire assistenza morale e materiale ai movimenti di liberazione nazionale nei territori coloniali".
- Profezie: Il termine profezia non necessariamente consiste nella rivelazione di un evento futuro, ma soprattutto conoscenza degli eventi passati e presenti, e più esattamente quella di essere capaci d'interpretare la “parola” applicandola ai bisogni dell'uomo.
- Regime democratico: con il termine di regime, nelle scienze politiche, si intende una forma di governo che adotta un determinato sistema politico; si parla di regime democratico quando adotta un sistema sociale democratico, mentre si parla di regime dittatoriale quando esercita un sistema di controllo sociale antidemocratico sulla popolazione. Tuttavia la maggior parte dei commentatori politici usa il termine di "regime" in modo informale per indicare un "regime dittatoriale" quindi non democratico, sebbene il termine sia neutro è può essere usato sia per indicare uno stato democratico che uno stato dittatoriale.
- Sentimento di identità: la Conoscenza di Se Stessi, la concezione che un individuo ha di se stesso nell'individuale e nella società, quindi l'identità è l'insieme di caratteristiche uniche che rende l'individuo unico e inconfondibile.
- Sicurezza: la Sicurezza è l'essere consapevoli che una certa azione non provocherà dei danni futuri.
- Spirito di un Popolo: spirito (inteso come intelletto) e popolo (quale aggregato di monadi) si intende per S. P. una unione individuale di anime che si riconoscono e che, in alcuni casi e per limitati periodi, possono unirsi a determinare una volontà collettiva.
- Teoria dei Contrari: Fedone (dialogo di Platone), uno dei più giovani amici di Socrate, in un racconto del processo, della carcerazione e della morte di Socrate; rammenta che, andato in carcere di buon ora, aveva trovato il maestro Socrate, che era seduto sul letto, si stropicciò una gamba indolenzita, traendone piacere. E, subito, trasse spunto da questa sensazione, per avviare un ragionamento: "... che strana cosa, amici, par che sia quello che la gente chiama piacere, e che meraviglioso rapporto per natura con quello che sembra il suo contrario, il dolore! E pensare che entrambi insieme non vogliono mai trovarsi nell'uomo; ma quando qualcuno insegua uno, e lo prenda, costui si trova in certo modo costretto a prendere sempre anche l'altro, quasi che sebbene siano due, pure si trovino legati allo stesso capo.
- Terra Promessa: non è un mondo creativo diverso, poiché la Terra è perfetta così; la "Terra Promessa" secondo la visione profetica sono le nostre menti, i nostri pensieri di fratellanza e uguaglianza per tutti gli uomini della terra, dove non ci sarà più disuguaglianza sociale - ingiustizia e povertà. La "Terra Promessa" nasce solo se l'uomo cambia pensiero e fraternizza con il suo simile.
-
Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
|
L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
|
Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
|
|
Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
|
|
Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
|
|
Profetismo Moderno | Blog Scienze Sociali
|