|
|
I tre legami che vincolano gli esseri umani riguardano i tre problemi della vita: ma nessuno di questi problemi può essere risolto separatamente; ciascuno di essi richiede una soluzione valida dagli altri due.
Il primo riguarda il problema dell'occupazione.
Noi viviamo sulla superficie di questo pianeta, con le sole risorse di questo pianeta, con la fertilità del suo suolo, con le sue ricchezze minerarie, il suo clima e la sua atmosfera.
È stato sempre compito dell'umanità trovare la risposta giusta al problema che queste condizioni ci pongono; e ancor oggi noi non possiamo pensare di aver trovato una risposta esauriente.
In ogni epoca l'umanità è arrivata a un certo livello di soluzione, ma è stato sempre necessario lottare per il suo miglioramento e per ulteriori conquiste.
Il modo migliore per risolvere questo problema da cui siamo dominati viene dalla soluzione del secondo problema.
Il secondo legame che vincola l'uomo, è che essi appartengono alla razza umana e vivono in associazioni con gli altri esseri simili a loro.
Quindi il secondo problema (o forma di realizzazione) è quello sociale.
Noi dobbiamo sempre contare sugli altri, adattarci agli altri e interessarci a loro.
Questo problema è risolto dall'amicizia, dal sentimento sociale e dalla cooperazione: con la soluzione di questo problema abbiamo fatto un incalcolabile passo avanti verso la soluzione del primo.
Fu solo perché gli uomini impararono a cooperare che noi potemmo fare la grande scoperta della divisione del lavoro; una scoperta che rappresenta la principale garanzia del benessere dell'umanità.
Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
|
L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
|
Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
|
|
Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
|
|
Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
|
|