|
Accedi
Registrati
AccediConcetto di Dio - Esistenza di Dio Senso della Vita Concetto dell'Amore La Parola del Profetismo Moderno Psicologia dell'Uomo del Nuovo Millennio Concorso Filosofico per Definizioni Lo Scopo dei sogni - Significato dei Sogni Popoli e Nazioni Diritti dell'Uomo secondo il Profetismo Principi di Profetismo Moderno Chi Siamo - Categoria |
|
Si diventa consapevoli, cogliendo nella sua realtà multidimensionale, ed in quello stesso guardare sarete già diventati intelligenti, perché essere intelligenti significa essere capaci di vivere.
E se diventate veramente coscienti della vostra stupidità; avete anche smesso di essere stupidi.
La stupidità se ne è andata.
Siete diventati coscienza, siete diventati pura testimonianza.
La prima cosa: liberatevi di tutti gli ideali.
Non cercate di diventare diversi da quello che siete: limitatevi ad osservare la vostra realtà, qualunque essa sia.
Attenetevi ai fatti, non confondeteli con la fantasia altrimenti rimarrete sempre divisi.
La vostra realtà resterà quella che è, ma voi comincerete a credere alle storie che avete inventato per nasconderla - proprio questa è l'ipocrisia.
Dentro di voi nulla sarà cambiato, tutto continuerà come prima, soltanto in superficie indosserete una bella maschera.
Ma non sarà questo ad aiutarvi, non ha mai aiutato nessuno, finora.
L'uomo nuovo è possibile (perché è il mondo attuale che lo richiede) solo se sapremo abbandonare ogni tipo di idealismo.
Comunismo, cristianesimo, islamismo ecc; nessun idealismo si deve copiare ne tanto meno salvare.
E quando avrete abbandonato gli idealismi di ogni specie vi accorgere che con loro avete voltato le spalle anche alla vostra schizofrenia - non siete più divisi, siete diventati delle persone intere.
Siete semplicemente quello che siete.
Ed allora avrete l'innocenza di un bambino. Ed, anche qualcosa di più: la consapevolezza di essere umano.
Ma l'uomo che ha grandi ideali per la testa non potrà mai essere semplice e innocente, è impossibile.
L'uomo che nutre grandi vecchi ideali si comporta con il suo simile da furbo, cercando di diventare qualcuno, di raggiungere delle mete solo per se stesso, mai per il prossimo: dunque quale aiuto per la comunità.
Ma in realtà non è capace d'altro che fingere.
E questo lo dico a voi, a tutti gli uomini liberi e coscienti, chiedo di abbandonare ogni forma di idealismo: ecco la rivoluzione alla quale il Profetismo Moderno vi sta iniziando.
Dimenticate il futuro e i suoi ideali usati e consumati che non servano più a nessuno uomo moderno, dimenticate il dover essere: cercate soltanto di osservare ciò che è.
E questo lo potete fare subito, non c'è nessun bisogno di rimandare.
In ogni istante potete prendere atto di quello che siete.
Non condannate, perché se condannate non potete più osservare.
Non giudicate, perché se giudicate siete già influenzati da un giudizio.
Non abbiate frette di arrivare ad una conclusione: la vita non arriva mai a nessuna conclusione, è impossibile, perché la morte non esiste.
La vita non si ferma mai, è un eterno divenire.
Solo gli scocchi giungono a conclusioni effettive.
Le persone intelligenti continuano a muoversi, a crescere, a fluire.
Questo processo non ha fine, neanche il cielo lo può contenere.
La persona intelligente e cosciente continua sempre a imparare, ma non perpetuerà il passato ai danni del futuro.
L'uomo non è cosciente, anche se si illude di esserlo, ed è proprio questa illusione a proteggere la sua incoscienza.
L'uomo è ignorante, anche se pretende di sapere, ed è proprio questa pretesa (credere di sapere sempre tutto!) che mantiene intatta la sua ignoranza.
Inoltre, l'uomo è l'esatto contrario di ciò che immagina di essere: prendere atto di una tale verità è l'inizio di una grande rivoluzione; la rivoluzione interiore!
Occorre grande coraggio per vedere dove e cosa si è realmente.
Può essere gratificante credere in ideali esaltanti, ma gli ideali servono a una cosa sola: ad occultare la realtà.
Continuiamo a creare ideali meravigliosi, non è certo l'amore per le grandi idee che ci spingono, ma il bisogno di nascondere i fatti nella loro crudezza.
La persona cosciente, invece, non coltiva nessun ideale, ma mette in pratica la realtà dei fatti.
La persona cosciente si rapporta al mondo con consapevolezza, e si mantiene unica e indivisa: interiorità ed esteriorità non sono separate.
Ma è proprio questo che fa ogni specie di idealismo: separa l'interno dall'esterno, la realtà dalla fantasia; impedisce di essere naturali e spontanei, costringe ad essere diversi da quello che si è realmente; l'idealista è un sognatore!
Non c'è nulla di male nel sognare, ma guardiamo i fatti concreti e realizziamoli!
E così voi cominciate a credere nella bellezza dei vostri ideali, ma dietro queste vuote parole la realtà è ben diversa.
La gente continua a parlare di non-violenza (un gran bell'ideale!) per secoli, senza mai riuscire a metterla in pratica.
E non ci riuscirà mai, perché è proprio il parlarne che creare l'illusione più pericolosa: quella di avere già realizzato ciò di cui si parla.
E a poco a poco, a furia di perdersi in chiacchiere, l'illusione fa presa non solo sugli altri, ma anche su di noi stessi.
Dopo aver parlato per secoli di non-violenza viene il momento in cui si comincia a pensare di essere davvero diventati mansueti.
Ed è per questo che si parla tanto di non-violenza.
Coloro che vogliono crescere spiritualmente, debbono prendere coscienza di questo stupito mascheramento ideologico.
È facile nutrire grandi ideali, ma se osservate un po' gli uomini; se ne conoscete gli ideali, potete stare certi che la realtà che vivono è diametralmente opposta.
Basta conoscere l'ideologia di qualcuno per poter dedurre logicamente che la sua condotta concreta segue vie del tutto antitetiche.
La presenza di ideali prova solo che c'è una realtà che rimane nascosta.
Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
|
L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
|
Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
|
|
Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
|
|
Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
|
|
Profetismo Moderno | Blog Scienze Sociali
|