La Paura - Cos'è la Paura

Giovedì, 13 Gennaio 2022 19:27 Scritto da

La paura è stata il più grande oppressore dell'umanità perché vi ha impedito di conoscere e di esprimere chi e cosa siete.

Vi ha impedito di sperimentare la gioia e l'avventura della vita.

Vi ha costretti entro i limiti della povertà, dell'ignoranza, della malattia e della morte.

Vita dopo vita vi ha tenuti prigionieri della ruota della vita su questo piano della densità della materia.

E quando esiste la paura nella vostra consapevolezza, non può esistere l'amore di Dio, l'amore del Sé, l'amore del fratello a fratello, da dio a dio, non può mai esistere perché la paura soffoca l'espressione e l'esperienza dell'amore.

Non potete mai veramente amare e ricevere amore da ciò che temete.

Questa è la grande e unica verità da comprendere.

Il Ritorno di Cristo - Seconda venuta di Cristo

Giovedì, 13 Gennaio 2022 19:10 Scritto da

Esiste da lungo tempo una profezia che parla della “seconda venuta di Cristo”.

Ebbene, questa profezia è veramente una grande verità, e vi spiego perché e quando vedrà il suo compimento.

Ma non si tratta del ritorno di Gesù Cristo come voi lo immaginate.

La profezia si compirà quando i semplici insegnamenti vissuti esemplarmente da questa grande anima diverranno viva realtà in ogni essere su questa terra!

E ciò succederà quando tutti, uno per uno, comprenderanno le verità che Gesù ha così strenuamente cercato di insegnare all'umanità, ed ameranno se stessi abbastanza per vivere questa verità, fermamente ed impavidamente, e tutta via con umiltà.

Il Cristo che sta per tonare è la comprensione in ognuno di voi che siete un principio divino ed immortale - che siete, straordinariamente, - ciò che chiamate Dio.
È il Cristo senza paura, l'umile, l'amoroso, il gentile, il nobile Cristo che emerge dal profondo del nostro essere e diventa dominante nella nostra vita.

Non c'è mai stato solo un unico Cristo.

“Cristo” è un'antica parabola che significa semplicemente: “uomo–dio realizzato”.
Chiunque vive nella carne è un uomo–dio.

Chiunque vive su questo piano è un figlio o figlia del Padre, perché ognuno è una parte della Mente di Dio ed esprime la propria divina intelligenza attraverso la forma chiamata umanità.

Quando capite questo, diventate “l'unto”.
E chi vi unge?

Dio!, o meglio: il vostro dio, il Sé.

Voi ungete voi stessi attraverso la conoscenza e dedicate la vostra vita a servire le emozioni dell'amore e della gioia.

.

Riprendiamo il nostro discorso sul P. M. dopo un periodo di lungo silenzio per parlare di libertà, perché è importante in questo oscuro e tenebroso periodo risvegliare le coscienze attraverso antichi concetti con nuove terminologie moderne e attuali. Parliamo, quindi, del concetto di libertà, del moderno e nuovo concetto di libertà e di come si può fare per non farsi imprigionare, per non farsi ingabbiare la mente, la coscienza e dunque la "libertà individuale".

Parlerò ora delle leggi del nostro paese, (ma non solo dell'Italia o dell'Europa) e della loro trasgressione.

Dio, (la scintilla divina dentro ognuno di noi), l'illimitato processo del pensiero, l'Infinito, è in verità: senza – legge.

A differenza dei nostri governi che emanano articoli di legge, il Padre non limita i pensieri. Esso è la manifestazione dei pensieri che costituiscono il suo Essere – non potrebbe neppure farlo.

Dio è così: senza – legge, che ha permesso alla legge di essere.

Solo l'uomo è legislatore.

Solo l'uomo, che vive in un orizzonte limitato, crea norme legislative per controllare le azioni degli esseri umani.

Essere l'essenza illimitata che Dio è, e che io insegno umilmente ad essere, significa essere: senza – legge.

Vi spiegherò cosa significa: essere senza – legge; significa essere illimitati nel pensiero, nei vostri processi mentali.

Significa essere senza alcun pensiero, ideale o atteggiamento che restringa o limiti i vostri pensieri e con ciò i sentimenti che da essi provengono.

È assolutamente necessario che diventiate "illimitati" nei vostri pensieri per diventare la sublime emozione che Dio è.

Chi tra di voi che leggerà queste pagine, nel processo verso l'illimitatezza, riterrà accettabile trasgredire le leggi del proprio paese, sappia che con ciò sarà ancor più limitato di quanto non fosse prima.

Perché con tale azione dà credito, dà potere al pensiero che la sua libertà, la sua gioia, la sua illimitatezza, la sua divinità risiedono al di fuori del suo essere e non dentro di lui.

C'è forse cosa al mondo per cui valga la pena essere più limitati?

Nessuna!! Proprio nessuna.

Amici, cercate di comprendere: la libertà proviene da dentro.

La libertà deve essere riconosciuta ed accettata dentro di voi, sapendo che siete sempre liberi, degni e nobili del vostro carattere, sempre liberi di rispettare ed amare voi stessi e gli altri, sempre liberi di pensare qualunque pensiero e di vivere l'emozione di tale pensiero.

Questa è libertà.

Questo è essere illimitati.

Questa è gioia.

Questo è ciò che vi permette di essere sempre nel regno dei cieli che, in verità, è dentro di voi.

Ci sono grandi maestri, sublimi dei, che vivono sotto governi più oppressivi e restrittivi del vostro mondo, è tuttavia rimangono liberi.

Rimangono liberi!

Potete rinchiuderli in prigione, ma non potrete mai imprigionare le loro menti e i loro pensieri.

Grazie all'illimitatezza dei processi del loro pensiero, essi sperimentano quella gioia e quella libertà che molti di voi, in questo grande paese, cercano strenuamente di raggiungere.

Potete anche minacciare di tagliar loro la testa, ma potete forse con ciò intimidirli e privarli della gioia del momento?

No!

Perché ognuno di noi che ha una coscienza individuale e non strutturata in un sistema, sa di essere eterno, unico, sa che il suo regno è eterno Pensiero.

Nel nostro e vostro governo, che avete costituito, come dicono: "dal popolo, attraverso il popolo, per il popolo”; quel popolo, cioè voi, determina le norme legislative.

Se avete scelto di vivere entro i confini di questo paese, avete anche accettato le sue leggi e dovete, quindi, attenervi ad esse nei vostri rapporti con gli altri esseri.

Se avete scelto di vivere in questo regno, allora amatelo.

Amate la vostra decisione di essere qui.

Se c'è una legge o una norma che non vi aggrada, o che sentite di non poter permettere che esista, allora cambiatela, ma fatelo con strumenti pacifici.

Avete dentro di voi il potere di farlo!

Siate giusti.

Essere “giusti” significa fare un giusto uso del sé.

Significa essere benedetti, degni e nobili nel vostro carattere, nei vostri atti e nelle vostre azioni, rispettando la libertà dentro di voi.

Amate il vostro paese “dal popolo, attraverso il popolo, per il popolo”.

È uno splendido paese.

Amate i legislatori, la Costituzione.

Voi siete i legislatori, vostra è la Costituzione.

Rispettando le leggi del vostro paese.

Se non vi piacciono, cambiatele.

Se non desiderate cambiarle, onoratele o cercatevi un altro paese.

Ma permettete sempre la libertà d'essere illimitata nel vostro pensiero.

Qual è lo Scopo della Vita?

Mercoledì, 10 Ottobre 2018 19:25 Scritto da

La vita non ha altro scopo che se stessa, perché la vita è un altro nome per indicare Dio.

Ogni altra cosa, nel mondo, può avere uno scopo, può essere un mezzo per raggiungere un fine.

Ma una cosa almeno deve essere lasciata come fine di ogni cosa, senza che per questo sia un mezzo per raggiungere alcunché.

Potete definirla: "Esistenza".

Potete definirla: "Dio".

Potete definirla: "Vita".

Sono nomi diversi per indicare una sola realtà.

Dio è il nome che i teologi hanno dato alla vita, e nasconde un pericolo: può essere confutato, può essere dibattuto.

Quasi metà del mondo non crede in alcuna divinità.

E non solo i comunisti, anche i buddisti, i giainisti e migliaia di liberi pensatori che si definiscono "atei".

Il nome di Dio non è difendibile con tanta facilità, in quanto è stato dato dall'uomo e non esiste prova alcuna, né alcuna evidenza, nessun argomento a favore: rimane, più o meno, una parola vuota.

Il Dio delle Religioni Esiste?

Sabato, 21 Ottobre 2017 20:39 Scritto da

Ci è stato chiesto: "Esiste il Dio delle religioni? Qual è lo scopo della vita?"

 - 

R. La vita non ha altro scopo che se stessa, perché la vita è un altro nome per indicare Dio.

Ogni altra cosa, nel mondo, può avere uno scopo, può essere un mezzo per raggiungere un fine.

Ma una cosa almeno deve essere lasciata come fine di ogni cosa, senza che per questo sia un mezzo per raggiungere alcunché.

Potete definirla: "Esistenza".

Potete definirla: "Dio".

Potete definirla: "Vita".

Sono nomi diversi per indicare una sola realtà.

Dio è il nome che i teologi hanno dato alla vita, e nasconde un pericolo: può essere confutato, può essere dibattuto.

Quasi metà del mondo non crede in alcuna divinità.

E non solo i comunisti, anche i buddisti, i giainisti e migliaia di liberi pensatori che si definiscono "atei".

Il nome di Dio non è difendibile con tanta facilità, in quanto è stato dato dall'uomo e non esiste prova alcuna, né alcuna evidenza, nessun argomento a favore: rimane, più o meno, una parola vuota.

Significato della Mitologia - Cos'è la Mitologia

Giovedì, 12 Gennaio 2017 16:53 Scritto da

I fatti rappresentano la Verità letta con inconsapevolezza.

È Verità vista con cecità, con occhi chiusi, senza intelligenza, in maniera non meditativa.

In questo caso la verità si trasforma in fatti.

Vi faccio un esempio: incontri un Cristo, un Buddha.

Se lo guardi con inconsapevolezza, è un semplice fatto, un fatto storico.

Sono nati in un giorno ben preciso, e un giorno moriranno.

Essi sono il corpo che sei in grado di vedere.

Sono persone con una determinata personalità.

La storia ne può prendere atto; ma se li guardate, non in modo inconsapevole, ma con profonda consapevolezza, con attenzione, in silenzio, allora il fatto si dissolve, ed appare la Verità.

Il Potere della Convinzione

Lunedì, 19 Dicembre 2016 00:12 Scritto da

Diciamolo in modo chiaro, ci sono persone che sono talmente legati alle loro convinzioni da non accettare o condividere quelle degli altri.

Eccomi pronto a spiegarvi il potere della convinzione, come la sua forza possa nuocere le persone.

È facile dimostrare che le convinzioni sono onnipotenti e che tutte le forme di potere derivano da loro

L'Anima - La Scoperta dell’Anima

Sabato, 03 Dicembre 2016 15:17 Scritto da

Pensate che tutte le religioni, proprio tutte, credono che voi abbiate un Anima, che venite al mondo con l'anima.

Giorgio Gurdjieff è il solo uomo, in tutta la storia dell'umanità, ad aver detto una cosa incredibile importante: "Voi non avete un'anima."

L'unico! A dispetto delle varie religioni.

La voce di G. Gurdjieff si leva da sola nella storia intera, e afferma che non tutti gli uomini hanno un'anima; la dimora dell'anima è vuota.

Esiste una possibilità: potete lavorare per crearla, ma non si nasce con un'anima.

Io so, come lo sa G. Gurdjieff, che voi venite al mondo con un'anima, ma l'idea che si nasca con un'anima non è stata di grande aiuto.

Ha addormentato l'uomo ancora di più: , si nasce con un'anima, Dio è dentro di te, il regno di dio è dentro di te, cosa dovresti fare ancora?

Lavorare duramente per ottenere quelle cose che non hai dentro di te, parlo del denaro, il potere, la rispettabilità; perché nessuno dice: "Ogni bambino nasce con i soldi (non parlo dei soldi dei genitori o ereditati!), ogni bambino nasce con il potere politico, ogni bambino nasce rispettabile." Nessun lo dice.

Prima di continuare la nostra Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo, voglio chiarire come l'umanità ha bisogno di una grande rivolta di pensiero contro le ingiustizie ma soprattutto contro i cosiddetti "filantropi"; ossia coloro che dichiarano di amore l'umanità, di migliorare la sorte degli uomini, pensando di rendere un grande servizio al genere umano creando enti ed associazioni fasulle, per prendere soldi.

In molti luoghi del mondo, compreso l'Italia ad esempio, per lo stesso lavoro la donna e gli extracomunitari prendono un salario inferiore agli altri, mentre nella Dichiarazione D. si afferma che il salario deve essere identico, non importa che si tratti di un uomo o di una donna oppure di uno straniero, di un bianco o di un nero.

In realtà non è così!...

Ricapitolando la nostra Dichiarazione dei Diritti d'Uomo: Il primo è la Vita..., il secondo: l'Amore..., il terzo: la Morte..., il quarto: la Ricerca della Verità...

Ricerca della Verità - Diritto alla Morte

Giovedì, 27 Ottobre 2016 00:34 Scritto da

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Secondo Il Profetismo continua nella sua delucidazione. Abbiamo esaminato i primi due punti e sono: il diritto alla Vita, il secondo che mi sta più a cuore l'Amore, veniamo ora al terzo diritto fondamentale, che unito agli altri due rappresentano le tre cose più importanti dell'esistenza, come detto sopra: la Vita, l'Amore e la Morte... e che a tutti deve essere dato, dopo una certa età a malati terminali con grandi sofferenze fisiche, il diritto inalienabile di morire.

Il quarto che vi parlerò in questo contesto è la Ricerca della Verità.

Riaffermo il terzo diritto fondamentale. Quando una persona sente di aver vissuto sufficientemente a lungo ed ha gravi patologie terminali e non desidera più trascinarsi inutilmente nella sofferenze; quando sa che quel po' di domani sarà soltanto una vuota sofferenza per sé e per gli altri, allora ha il diritto di lasciare questo corpo: è un suo diritto fondamentale.

La vita appartiene all'individuo non ad una politica ospedaliera che vede una grande spesa inutile dove chi ci guadagna è solo la politica e le società farmaceutiche.

Profetismo Moderno

  • La Paura - Cos'è la Paura
    La Paura - Cos'è la Paura La paura è stata il più grande oppressore dell'umanità perché vi ha impedito di conoscere e di esprimere chi e cosa siete. Vi ha impedito di sperimentare la gioia e l'avventura della vita. Vi ha costretti entro i limiti della povertà, dell'ignoranza, della malattia e della morte. Vita dopo vita…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Il Ritorno di Cristo - Seconda venuta di Cristo
    Il Ritorno di Cristo - Seconda venuta di Cristo Esiste da lungo tempo una profezia che parla della “seconda venuta di Cristo”. Ebbene, questa profezia è veramente una grande verità, e vi spiego perché e quando vedrà il suo compimento. Ma non si tratta del ritorno di Gesù Cristo come voi lo immaginate. La profezia si compirà quando i…
    Commenta per primo!
  • Il Nuovo Concetto di Libertà – La libertà individuale secondo il Profetismo Moderno
    Il Nuovo Concetto di Libertà – La libertà individuale secondo il Profetismo Moderno Riprendiamo il nostro discorso sul P. M. dopo un periodo di lungo silenzio per parlare di libertà, perché è importante in questo oscuro e tenebroso periodo risvegliare le coscienze attraverso antichi concetti con nuove terminologie moderne e attuali. Parliamo, quindi, del concetto di libertà, del moderno e nuovo concetto di…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Educazione - L'Educazione a Cosa Serve
    Educazione - L'Educazione a Cosa Serve "Il mondo attuale è popolato da volgarità, violenze e stiamo assistendo al divulgare del bullismo, cosa ne pensate voi del Profetismo Moderno, ?" da un post. - Risposta: "Ci si deve chiedere, quindi, a cosa serve l'educazione e cosa provoca la sua mancanza, in una società democratica: si può rispondere…
    Commenta per primo!
  • Lo Spirito di un Popolo
    Lo Spirito di un Popolo Ci si può chiedere cosa sia lo spirito di un popolo; in coerenza con la definizione cartesiana secondo la quale "Spirito" è sinonimo di "intelletto" o "ragione", la domanda potrebbe essere girata così: "Esiste nel popolo una ragione comune?" Una risposta potrebbe essere questa: "Può esistere nella valutazione collettiva alcuni…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • L'Uomo Moderno è Libero da Ogni Idealismo
    L'Uomo Moderno è Libero da Ogni Idealismo Si diventa consapevoli, cogliendo nella sua realtà multidimensionale, ed in quello stesso guardare sarete già diventati intelligenti, perché essere intelligenti significa essere capaci di vivere. E se diventate veramente coscienti della vostra stupidità; avete anche smesso di essere stupidi. La stupidità se ne è andata. Siete diventati coscienza, siete diventati…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Il Dio delle Religioni Esiste?
    Il Dio delle Religioni Esiste? Ci è stato chiesto: "Esiste il Dio delle religioni? Qual è lo scopo della vita?" - R. La vita non ha altro scopo che se stessa, perché la vita è un altro nome per indicare Dio. Ogni altra cosa, nel mondo, può avere uno scopo, può essere un mezzo per…
    1 commento Leggi tutto...
  • Risata, Sorriso - L'Unica Preghiera Reale
    Risata, Sorriso - L'Unica Preghiera Reale Mi sono reso conto che al giorno d'oggi non si ride né sorride più! E mi sono chiesto: "Perché?" Siamo troppo appesantiti dai fatti, dalle situazioni, dai problemi esistenziali. Un uomo che non è appesantito da tutto ciò, il cui l'essere non è piegato dal sistema e credenze, non può…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Consapevolezza - Testimone che Osserva, Riconosce l'Origine del Malessere
    Consapevolezza - Testimone che Osserva, Riconosce l'Origine del Malessere Se vogliamo creare un'umanità migliore, dobbiamo smettere di giudicare, di creare giudizi. Dobbiamo aiutare le persone a essere consapevoli. Non dobbiamo dare una coscienza alla gente, è sufficiente dare loro una consapevolezza. Ti possono essere date idee stupide, e tu le porterai con te per tutta la vita. Le persone…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Consapevolezza - Vedere Dove e Cosa si è Realmente
    Consapevolezza - Vedere Dove e Cosa si è Realmente L'uomo non è cosciente, anche se si illude di esserlo, ed è proprio questa illusione a proteggere la sua incoscienza. L'uomo è ignorante, anche se pretende di sapere, ed è proprio questa pretesa (credere di sapere sempre tutto!) che mantiene intatta la sua ignoranza. Inoltre, l'uomo è l'esatto contrario di…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Concetto dell'Amore - Il Nirvana
    Concetto dell'Amore - Il Nirvana Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
    Commenta per primo!
  • Concetto dell'Amore - La Condivisione
    Concetto dell'Amore - La Condivisione Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
    1 commento
  • Concetto dell'Amore - Trasformare i tuoi Veleni in Miele
    Concetto dell'Amore - Trasformare i tuoi Veleni in Miele Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
    Commenta per primo!
  • Significato dell'Amore - Il Primo Gradino verso l'Amore
    Significato dell'Amore - Il Primo Gradino verso l'Amore L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Concetto dell'Amore - Amore Significato
    Concetto dell'Amore - Amore Significato Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • L'Incontro con la Grande Luce - La Chiave
    L'Incontro con la Grande Luce - La Chiave Per entrare in contatto con la Grande Luce si deve accedere all'apertura dei quattro livelli (quattro menti), vi ho parlato la volta precedente dei primi due livelli, ora vi parlerò di come aprire le altre due porte. Per aprire la terza porta devi prima aver aperto le prime due. La…
    3 commenti Leggi tutto...
  • Il Contatto con la Grande Luce
    Il Contatto con la Grande Luce Ci è stato chiesto: "Avete un maestro che vi ispira? Siete sempre in contatto con il maestro? Come possiamo metterci in contatto con lui?" - R. Non abbiamo nessun maestro come lo intendi tu, ma abbiamo parlato più volte solo della Grande Luce, ne siamo sempre in contatto, ma lo…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Violenza: Significato in Tutti i Suoi Aspetti - la Radice della Violenza
    Violenza: Significato in Tutti i Suoi Aspetti - la Radice della Violenza Vorrei fare un discorso sulla Violenza, valutarla nei suoi aspetti più disparati. Va da sé che il discorso sulla violenza assume una diversa caratteristica oggettiva e soggettiva a seconda che la violenza sia messa in atto dalla classe oppressa oppure dalla classe opprimente. Per restare nel problema alquanto semplificato, non…
    2 commenti Leggi tutto...
  • Significato della Mitologia - Cos'è la Mitologia
    Significato della Mitologia - Cos'è la Mitologia I fatti rappresentano la Verità letta con inconsapevolezza. È Verità vista con cecità, con occhi chiusi, senza intelligenza, in maniera non meditativa. In questo caso la verità si trasforma in fatti. Vi faccio un esempio: incontri un Cristo, un Buddha. Se lo guardi con inconsapevolezza, è un semplice fatto, un…
    1 commento Leggi tutto...
  • Il Concetto di Dio - La Grande Luce
    Il Concetto di Dio - La Grande Luce Ci è stato chiesto: "Visto che il Profetismo Moderno parla spesso di Dio vorrei sapere la vostra idea su Dio e che religione professate. Quale significato ha questa parola? Esistono altri Dei? Chi sono?" - R. Nel momento in cui tu non sei, anche tu sei un Dio. Vorrei però…
    4 commenti Leggi tutto...
  • La Legge del Cielo - Cantico di Maria e dei Profeti
    La Legge del Cielo - Cantico di Maria e dei Profeti Non temo di ripetere la verità che è antica come le montagne e la ripeto anche con le parole del vecchio saggio cinese Taoista Lao Tseu. Lao Tseu, secondo cui "il Tao, la legge del cielo è come un arciere: innalza ciò che è basso e abbassa ciò che è…
    1 commento Leggi tutto...
  • Il Potere della Convinzione
    Il Potere della Convinzione Diciamolo in modo chiaro, ci sono persone che sono talmente legati alle loro convinzioni da non accettare o condividere quelle degli altri. Eccomi pronto a spiegarvi il potere della convinzione, come la sua forza possa nuocere le persone. È facile dimostrare che le convinzioni sono onnipotenti e che tutte le…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • L'Anima - La Scoperta dell’Anima
    L'Anima - La Scoperta dell’Anima Pensate che tutte le religioni, proprio tutte, credono che voi abbiate un Anima, che venite al mondo con l'anima. Giorgio Gurdjieff è il solo uomo, in tutta la storia dell'umanità, ad aver detto una cosa incredibile importante: "Voi non avete un'anima." L'unico! A dispetto delle varie religioni. La voce di …
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • La Presa di Coscienza - L'Amore per la Paura
    La Presa di Coscienza - L'Amore per la Paura La Presa di Coscienza che siamo educati ad accettare il dolore - L'amore per la paura. Il rapporto "ricco - povero"; "servo - padrone" divide tutti, divide soprattutto le coscienze di coloro che hanno interesse alla distruzione di quel rapporto. La saggezza profetica Biblica esprime bene questa situazione: "In uno…
    2 commenti Leggi tutto...
  • Bisogni e Desideri - Come Superare il Malessere
    Bisogni e Desideri - Come Superare il Malessere "Io che sono Nessuno così vi parlo!", adesso è venuto il momento di spiegarvi il perché mi dichiaro un "Nessuno". I desideri sono sogni, non sono realtà. Non puoi realizzarli e non puoi neppure reprimerli: perché tu possa realizzare una cosa è necessario che sia reale; e anche per poterla…
    1 commento Leggi tutto...
  • Peccato, Colpa o Disobbedienza
    Peccato, Colpa o Disobbedienza Quando si parla di peccato, si deve scomodare la religione, perché il "peccato" è solo la trasgressione cosciente e volontaria della legge Divina, nel linguaggio corrente si parla di colpa. Nella concessione del pensiero teologico-giudaico, ma anche nella religione mussulmana-cristiana, il peccato è soprattutto in simbiosi con la disobbedienza verso…
    1 commento Leggi tutto...
  • Il Concetto della Non Violenza - L'Errata Interpretazione
    Il Concetto della Non Violenza - L'Errata Interpretazione Voglio evocare la personalità storica di Gandhi, così simile a Gesù; non si deve dimenticare quello che effettivamente insegnò, non quello che gli vorrebbero far dire. Nel suo diario: "Antiche come le montagne: la Verità e la non Violenza", egli dice: "Se dovessi scegliere tra la lotta armata e viltà,…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Fanatismo - Potere e Limiti del Fanatismo
    Fanatismo - Potere e Limiti del Fanatismo Potere e Limiti delle Dottrine Fanatiche. Il potere e la forza di una comunità non dipende soltanto dai membri o componenti e dal loro numero, ma molto dalla componente economica, ma ancora di più dalla dottrina che profetizza e che tutti eseguono. Vediamo dunque come una dottrina fanatica (e ne…
    1 commento Leggi tutto...
  • La Realtà Nomade Animista
    La Realtà Nomade Animista La Realtà Nomade Animista - Le Originarie Comunità Comuniste Parliamo della realtà nomade animista nei suoi miti: essa nella sua storia vive nel Periodo delle Origini, quando non esistevano in tutta la Terra né lo Stato né la Proprietà di Classe, mentre riluceva in tutto il suo splendore di vita…
    2 commenti Leggi tutto...
  • Abbattere dal Loro Trono i Potenti
    Abbattere dal Loro Trono i Potenti Solo quando ci si incammina sulla via "degli ultimi che sono i primi e dei primi che sono gli ultimi" (affinché non vi sia né primo, né ultimo; coincidenza e superamento dei contrari), solo allora si può diventare uomini d'amore universale, uomini che amano tanto l'amico e aiutano e amano…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • La Vittoria - La Presenza della Grande Luce
    La Vittoria - La Presenza della Grande Luce La Vittoria - La Presenza della Grande Luce Questo sito internet è stato forgiato come si forma un essere magico, come la "lampada di Aladino", come opera d'alchimista che modifica se stesso e il mondo, mentre modifica la "materia", come specchio di me stesso nel mondo e specchio del mondo…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Come Perdonare
    Come Perdonare Ci è stato chiesto di chiarire il concetto del perdono. Perdonare non significa dimenticare, obliare, significa ricercare le vere cause che hanno provocato il comportamento dannoso ingiusto, trarne il significato, scoprire le condizioni oggettive, istituzionali, culturali e porvi rimedio.
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Animismo - Significato di Animismo
    Animismo - Significato di Animismo Cos'è l'Animismo? L'Animismo è una facoltà dell'anima, la sua azione sull'uomo è sempre positiva, in un certo modo divina. Ma cos'è l'Anima? È la parte spirituale dell'uomo, contrapposta al corpo; che non ha nulla a che vedere con la mente sede dell'intelletto, col cuore sede del sentimento come già avevano…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • L'importanza della Parola e del Tempo
    L'importanza della Parola e del Tempo Nella vita degli uomini, come in quella dei libri, in particolare di quei trattati che parlano della vita come questo, per pura ipotesi, magari ispirati, l’ultimo atto è quello che vale e l’ultima frase è quella che conta. Se qualche articoli ha saputo, seppure in modo marginale, parlare o ispirare…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • La Politica e la Religione
    La Politica e la Religione La Politica e la Religione dovrebbero essere semplici non intendo dire che siano facili, intendo dire che non sono complicate, la vita non è complicata, l'esistenza non è complessa, tutte le complicazioni vengono dalla mente che vuole sempre, se lasciata a sé stante prevaricare gli altri. I politici, i filosofi…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • L'Era Tecnologica
    L'Era Tecnologica Siamo nell'era tecnologica, ma come tutte le situazioni ci sono tre lati. A detrimento della personalità di ognuno di noi, la nostra società tecnologica crea l'ingegnosa mostruosità del gruppo, questo il suo lato negativo da tenere sotto controllo, crea della gerarchia sociale "servo - padrone"; mentre al modo di vivere…
    2 commenti Leggi tutto...
  • Pace Significato
    Pace Significato Sappiamo quanto le parole siano importanti, nel nome sacro, nel suono primordiale si nasconderebbe la potenza dell'essere e la sua possibile creazione. Ciò significa che esisterebbero parole che creano, esisterebbero in date condizioni immagini sonore che creano. Mi si concede allora di evocare la parola Pace, nella lingua considerata sacra:…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • La Natura del Profetismo
    La Natura del Profetismo Suonano potenti le parole di Isaia. Ascoltiamole, esse rivelano la natura del Profetismo: "Il vero culto a Dio è spezzare il giogo posto sul collo degli oppressi e dare libertà agli schiavi, dividere il pane con il povero, alloggiare l'infelice senza casa e pronto per il prossimo... La tua giustizia…
    Commenta per primo!
  • I Profeti Moderni
    I Profeti Moderni Osserva: il farmaco è il rimedio alla malattia, per abbattere la malattia, il grido è l’effetto dello spavento; così il Profeta Moderno è l’effetto della radicata ingiustizia. Senza le ingiustizie il Profetismo che vi trasmetto rimarrebbe solo il Poeta, il Sacerdote - "all'uomo divino che crea bellezza, che danza nella…
    1 commento Leggi tutto...
  • La Rete e il Profetismo Moderno
    La Rete e il Profetismo Moderno Il Profetismo Moderno si svolge sulla rete, attraverso la rete si fa un ponte come dice il profeta moderno: Papa Francesco, il pontefice della religione Cattolica. Egli afferma una grande verità: “Siamo in guerra, ma non è guerra di religione”; io affermo: “In una società in cui la guerra non…
    3 commenti Leggi tutto...
  • L’Etica del Potere
    L’Etica del Potere Sappiamo che le parole, forse non tutte, hanno un potere, proprio per questo si devono dire parole sì azzardate, ma calibrate, significative. Ogni parola dunque ha un potere quindi vi espongo “l’etica del potere” proprio per chi userà parole per comunicare ai popoli, oggi i popoli della rete. Ho già…
    1 commento Leggi tutto...
  • Il Potere delle Organizzazioni
    Il Potere delle Organizzazioni Il sentimento che costituiscono le fonte psicologiche del potere e la tradizione nel suo aspetto ossequioso per i re, i sacerdoti, i capi di partito in genere sono: la paura e l’ambizione personale che originano il potere. Il potere delle organizzazioni cui tramite si esercita il potere, considerandole prima come…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Le Regole del Moderno Profetismo
    Le Regole del Moderno Profetismo L’amore del potere nel suo senso più ampio è il desiderio di provocare effetti nel mondo, questo fa parte della natura umana. Fin dai tempi di Lao-Tse questo ha avuto sostenitori: mistici, politici, gente che si preoccupava della santità delle persone, più come stato mentale che in quello del vero…
    1 commento Leggi tutto...
  • I Profeti della Globalizzazione
    I Profeti della Globalizzazione Bisogna tenere conto che la spinta al potere ha due forme, già identificate in passato, e richiede due capi: chi comanda e chi segue (Cristo e gli apostoli, tutti i profeti e i seguaci). Bisogna comprendere che gli uomini seguono gli ideali che il capo trasmette e, se li ritengono…
    3 commenti Leggi tutto...
  • Globalizzazione del Pensiero
    Globalizzazione del Pensiero Globalizzazione del Pensiero - Scienza Sociale Compito della mente è pensare, e quando l'intelletto pensa unisce la rappresentazione in una coscienza. Questa unione ha due origini: una meramente relativa al soggetto, ed è contingente soggettiva nell’altra ha un'esistenza indipendente ed è necessariamente oggettiva.
    1 commento Leggi tutto...
  • La libertà dei popoli
    La libertà dei popoli I popoli non saranno mai liberi se non si libereranno dei dominanti, le masse secondo i dominanti, dovranno essere educate, ma non troppo, per rispondere soltanto agli interessi di consapevolezza dello Stato nazione. La controrivoluzione che è sempre stata tra i popoli disprezza la coscienza delle masse, specialmente di quelle…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • La Legge al Servizio
    La Legge al Servizio La legge è al servizio dell’uomo e non viceversa, a difesa del debole chiunque esso sia, ma oggi mal si concilia con la storia presente, mal si concilia con una giustizia esistenze, mal si concilia con una giustizia che verrà e non potrà non avvenire (messianicità) Con questi scritti, queste…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Il Cantico della Terra Promessa
    Il Cantico della Terra Promessa Sappiamo che nella realtà della terra, non esiste, perché non può esistere la giustizia che prevale, ed il giusto viene il più delle volte ucciso, perseguitato, ingannato, (nella Terra Promessa avviene tutto il contrario), il giusto, colui che si comporta con liberalità e conoscenza, viene crocifisso. “... non passa a…
    Commenta per primo! Leggi tutto...

Diritti Dell'Uomo

Senso della Vita - L'Uomo Nuovo

  • L'Uomo Nuovo
    L'Uomo Nuovo Se la società vuol vivere meglio deve partorire l'Uomo Nuovo, ma ci vuole un sostanziale mutamento del carattere umano, vale a dire dal passaggio di preponderanza, ossia maggior forza o importanza dalla modalità dell'avere, nella forma più egoistica del termine, alla modalità dell'essere, per salvarci dalla catastrofe psicologica ed economica,…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Il Senso della Vita - Il Problema Esistenziale
    Il Senso della Vita  - Il Problema Esistenziale Se vuoi trovare la tua via, dovrai prima sapere qual è il senso della vita e, capire come questa ci si può realizzare. Principalmente sono tre le forme di realizzazione umana: quello dell’occupazione, quello sociale e quello sessuale. Tralascio le prime due per analizzare con voi il problema esistenziale attraverso…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Concetto dell'Amore - Amore Significato
    Concetto dell'Amore - Amore Significato Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Come Risolvere i Problemi della Vita - L'Occupazione
    Come Risolvere i Problemi della Vita - L'Occupazione I tre legami che vincolano gli esseri umani riguardano i tre problemi della vita: ma nessuno di questi problemi può essere risolto separatamente; ciascuno di essi richiede una soluzione valida dagli altri due. Il primo riguarda il problema dell'occupazione. Noi viviamo sulla superficie di questo pianeta, con le sole risorse…
    Commenta per primo! Leggi tutto...

Principi di Logica Umanistica

  • La Paura - Cos'è la Paura
    La Paura - Cos'è la Paura La paura è stata il più grande oppressore dell'umanità perché vi ha impedito di conoscere e di esprimere chi e cosa siete. Vi ha impedito di sperimentare la gioia e l'avventura della vita. Vi ha costretti entro i limiti della povertà, dell'ignoranza, della malattia e della morte. Vita dopo vita…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Il Nuovo Concetto di Libertà – La libertà individuale secondo il Profetismo Moderno
    Il Nuovo Concetto di Libertà – La libertà individuale secondo il Profetismo Moderno Riprendiamo il nostro discorso sul P. M. dopo un periodo di lungo silenzio per parlare di libertà, perché è importante in questo oscuro e tenebroso periodo risvegliare le coscienze attraverso antichi concetti con nuove terminologie moderne e attuali. Parliamo, quindi, del concetto di libertà, del moderno e nuovo concetto di…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • L'Uomo Moderno è Libero da Ogni Idealismo
    L'Uomo Moderno è Libero da Ogni Idealismo Si diventa consapevoli, cogliendo nella sua realtà multidimensionale, ed in quello stesso guardare sarete già diventati intelligenti, perché essere intelligenti significa essere capaci di vivere. E se diventate veramente coscienti della vostra stupidità; avete anche smesso di essere stupidi. La stupidità se ne è andata. Siete diventati coscienza, siete diventati…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Risata, Sorriso - L'Unica Preghiera Reale
    Risata, Sorriso - L'Unica Preghiera Reale Mi sono reso conto che al giorno d'oggi non si ride né sorride più! E mi sono chiesto: "Perché?" Siamo troppo appesantiti dai fatti, dalle situazioni, dai problemi esistenziali. Un uomo che non è appesantito da tutto ciò, il cui l'essere non è piegato dal sistema e credenze, non può…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Consapevolezza - Testimone che Osserva, Riconosce l'Origine del Malessere
    Consapevolezza - Testimone che Osserva, Riconosce l'Origine del Malessere Se vogliamo creare un'umanità migliore, dobbiamo smettere di giudicare, di creare giudizi. Dobbiamo aiutare le persone a essere consapevoli. Non dobbiamo dare una coscienza alla gente, è sufficiente dare loro una consapevolezza. Ti possono essere date idee stupide, e tu le porterai con te per tutta la vita. Le persone…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Consapevolezza - Vedere Dove e Cosa si è Realmente
    Consapevolezza - Vedere Dove e Cosa si è Realmente L'uomo non è cosciente, anche se si illude di esserlo, ed è proprio questa illusione a proteggere la sua incoscienza. L'uomo è ignorante, anche se pretende di sapere, ed è proprio questa pretesa (credere di sapere sempre tutto!) che mantiene intatta la sua ignoranza. Inoltre, l'uomo è l'esatto contrario di…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Significato della Mitologia - Cos'è la Mitologia
    Significato della Mitologia - Cos'è la Mitologia I fatti rappresentano la Verità letta con inconsapevolezza. È Verità vista con cecità, con occhi chiusi, senza intelligenza, in maniera non meditativa. In questo caso la verità si trasforma in fatti. Vi faccio un esempio: incontri un Cristo, un Buddha. Se lo guardi con inconsapevolezza, è un semplice fatto, un…
    1 commento Leggi tutto...
  • La Legge del Cielo - Cantico di Maria e dei Profeti
    La Legge del Cielo - Cantico di Maria e dei Profeti Non temo di ripetere la verità che è antica come le montagne e la ripeto anche con le parole del vecchio saggio cinese Taoista Lao Tseu. Lao Tseu, secondo cui "il Tao, la legge del cielo è come un arciere: innalza ciò che è basso e abbassa ciò che è…
    1 commento Leggi tutto...
  • Il Potere della Convinzione
    Il Potere della Convinzione Diciamolo in modo chiaro, ci sono persone che sono talmente legati alle loro convinzioni da non accettare o condividere quelle degli altri. Eccomi pronto a spiegarvi il potere della convinzione, come la sua forza possa nuocere le persone. È facile dimostrare che le convinzioni sono onnipotenti e che tutte le…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • L'Anima - La Scoperta dell’Anima
    L'Anima - La Scoperta dell’Anima Pensate che tutte le religioni, proprio tutte, credono che voi abbiate un Anima, che venite al mondo con l'anima. Giorgio Gurdjieff è il solo uomo, in tutta la storia dell'umanità, ad aver detto una cosa incredibile importante: "Voi non avete un'anima." L'unico! A dispetto delle varie religioni. La voce di …
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Bisogni e Desideri - Come Superare il Malessere
    Bisogni e Desideri - Come Superare il Malessere "Io che sono Nessuno così vi parlo!", adesso è venuto il momento di spiegarvi il perché mi dichiaro un "Nessuno". I desideri sono sogni, non sono realtà. Non puoi realizzarli e non puoi neppure reprimerli: perché tu possa realizzare una cosa è necessario che sia reale; e anche per poterla…
    1 commento Leggi tutto...
  • Peccato, Colpa o Disobbedienza
    Peccato, Colpa o Disobbedienza Quando si parla di peccato, si deve scomodare la religione, perché il "peccato" è solo la trasgressione cosciente e volontaria della legge Divina, nel linguaggio corrente si parla di colpa. Nella concessione del pensiero teologico-giudaico, ma anche nella religione mussulmana-cristiana, il peccato è soprattutto in simbiosi con la disobbedienza verso…
    1 commento Leggi tutto...
  • La Realtà Nomade Animista
    La Realtà Nomade Animista La Realtà Nomade Animista - Le Originarie Comunità Comuniste Parliamo della realtà nomade animista nei suoi miti: essa nella sua storia vive nel Periodo delle Origini, quando non esistevano in tutta la Terra né lo Stato né la Proprietà di Classe, mentre riluceva in tutto il suo splendore di vita…
    2 commenti Leggi tutto...
  • La Vittoria - La Presenza della Grande Luce
    La Vittoria - La Presenza della Grande Luce La Vittoria - La Presenza della Grande Luce Questo sito internet è stato forgiato come si forma un essere magico, come la "lampada di Aladino", come opera d'alchimista che modifica se stesso e il mondo, mentre modifica la "materia", come specchio di me stesso nel mondo e specchio del mondo…
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Come Perdonare
    Come Perdonare Ci è stato chiesto di chiarire il concetto del perdono. Perdonare non significa dimenticare, obliare, significa ricercare le vere cause che hanno provocato il comportamento dannoso ingiusto, trarne il significato, scoprire le condizioni oggettive, istituzionali, culturali e porvi rimedio.
    Commenta per primo! Leggi tutto...
  • Animismo - Significato di Animismo
    Animismo - Significato di Animismo Cos'è l'Animismo? L'Animismo è una facoltà dell'anima, la sua azione sull'uomo è sempre positiva, in un certo modo divina. Ma cos'è l'Anima? È la parte spirituale dell'uomo, contrapposta al corpo; che non ha nulla a che vedere con la mente sede dell'intelletto, col cuore sede del sentimento come già avevano…
    Commenta per primo! Leggi tutto...