|
|
Per quanto mi costa, esistono solo due teorie dell'interpretazione dei sogni che si sforzano di essere esaurienti e scientifiche.
Le due scuole che sostengono di comprendere e di interpretare i sogni sono la scuola freudiana di Psicoanalisi e la scuola di Psicologia individuale.
Tra queste due, forse soltanto la scuola di Psicologia individuale potrebbe sostenere che la propria spiegazione va perfettamente d'accordo con il senso comune.
I precedenti tentativi di comprendere i sogni non erano certamente di carattere scientifico, eppure meritano una certa considerazione, perché quanto meno rivelano in che modo gli uomini hanno considerato i loro sogni, e quale è stato il loro atteggiamento verso il sogno.
Dato che i sogni sono una parte dell'attività creativa della mente, se scopriamo che cosa gli uomini si aspettano da essi allora giungeremo molto vicino a vederne lo scopo.
Proprio all'inizio della nostra indagine, ci troviamo di fronte a un fatto sorprendente: sembra che sia sempre stato dato per scontato che i sogni abbiamo qualche reazione con il futuro.
Spesso gli uomini avevano la sensazione che nei sogni qualche spirito guida, qualche dio o qualche antenato, si impossessasse della loro mente e la influenzasse.
Essi usavano i sogni per avere una guida quando si trovavano in difficoltà.
Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
|
L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
|
Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
|
|
Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
|
|
Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
|
|