|
Accedi
Registrati
AccediConcetto di Dio - Esistenza di Dio Senso della Vita Concetto dell'Amore La Parola del Profetismo Moderno Psicologia dell'Uomo del Nuovo Millennio Lo Scopo dei sogni - Significato dei Sogni Popoli e Nazioni Diritti dell'Uomo secondo il Profetismo Principi di Profetismo Moderno Chi Siamo - Categoria |
|
Ci è stato chiesto: "Esiste il Dio delle religioni? Qual è lo scopo della vita?"
-
R. La vita non ha altro scopo che se stessa, perché la vita è un altro nome per indicare Dio.
Ogni altra cosa, nel mondo, può avere uno scopo, può essere un mezzo per raggiungere un fine.
Ma una cosa almeno deve essere lasciata come fine di ogni cosa, senza che per questo sia un mezzo per raggiungere alcunché.
Potete definirla: "Esistenza".
Potete definirla: "Dio".
Potete definirla: "Vita".
Sono nomi diversi per indicare una sola realtà.
Dio è il nome che i teologi hanno dato alla vita, e nasconde un pericolo: può essere confutato, può essere dibattuto.
Quasi metà del mondo non crede in alcuna divinità.
E non solo i comunisti, anche i buddisti, i giainisti e migliaia di liberi pensatori che si definiscono "atei".
Il nome di Dio non è difendibile con tanta facilità, in quanto è stato dato dall'uomo e non esiste prova alcuna, né alcuna evidenza, nessun argomento a favore: rimane, più o meno, una parola vuota.
Significa qualsiasi cosa desideri.
"Esistenza" è un termine migliore.
Tutti i maggiori pensatori sono "esistenzialisti": hanno accantonato definitivamente la parola "Dio".
Per loro, l'esistenza in quanto tale, è più che sufficiente.
La vita è lo scopo di ogni cosa.
Per questo, essa non può avere altro scopo se non se stessa: lo scopo della vita è intrinseco.
Esso ha in sé lo scopo di crescere, di espandersi, di celebrare, di danzare, di amare, di gioire... questi sono tutti aspetti della vita.
Ma fino a oggi, nessuna religione ha accettato la vita quale scopo di tutti i nostri sforzi, di tutte le nostre ricerche.
Al contrario, esse hanno negato la vita per sostenere un ipotetico Dio.
Ma la vita è così reale che migliaia di anni, di sforzi di tutte le religioni, non sono riusciti a scalfirla, sebbene tutte ne sono state ferme oppositrici: il loro Dio non era il centro più intimo della vita, bensì era disponibile solo rinunciando alla vita.
È stata una sventura che ha duramente colpito l'umanità; l'idea stessa di rinuncia della vita, significa rispettare la morte.
Tutte le religioni adorano la morte.
Il Profetismo vi insegna che non esiste altro scopo che non sia vivere con totalità, da rendere ogni istante una celebrazione.
L'idea stessa di "scopo" introduce nella mente il futuro, perché qualsiasi scopo, qualsiasi fine, qualsiasi meta, ha bisogno di un futuro.
Per molte persone o le vostre religioni, lo scopo della vita è rinunciarvi.
Torturare se stessi in nome di qualche Dio mitologico e ipotetico.
Gli animali non hanno alcuna religione, fatta eccezione per la vita; gli alberi non hanno alcuna religione, fatta eccezione per la vita; le stelle non hanno alcuna religione, fatta eccezione per la vita.
Tranne l'uomo, l'intera esistenza si fida esclusivamente della vita; non esistono altre divinità, né altri templi.
Non esistono testi sacri.
La vita raccoglie in sé ogni cosa, è il dio ed è il tempio ed è il testo sacro.
E viverla totalmente, appassionatamente, è la sola religione.
Ci è stato chiesto: "Visto che il Profetismo Moderno parla spesso di Dio vorrei sapere la vostra idea su Dio e che religione professate. Quale significato ha questa parola? Esistono altri Dei? Chi sono?" -
R. Nel momento in cui tu non sei, anche tu sei un Dio.
Vorrei però farti notare che il Profetismo Moderno ha sempre chiamato questa entità "La Grande Luce", ti spiegherò poi perché.
Ma veniamo a Dio.
Dio non è qualcosa di speciale; Dio è il nostro stesso essere.
Dio è la nostra stessa esistenza.
Quando vi dico che siete Dio, sto semplicemente dicendo che noi esistiamo, che tu esisti!
Nel nostro linguaggio l'Esistenza è Dio, sono sinonimi.
Noi affermiamo che anche gli alberi, gli animali sono Dio, come pure le stelle, e anche voi.
Certo, perfino tu che mi leggi, o che mi hai scritto sei Dio!
Forse non lo sapevate.
Voi potete non essere consapevoli della vostra essenza divina.
Noi ne siamo consapevoli!
Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
|
L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
|
Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
|
|
Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
|
|
Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
|
|
Profetismo Moderno | Blog Scienze Sociali
|