|
|
La prima cosa da capire per prendere consapevolezza, è essere centrati nella esistenza nella sua quotidianità, centrati ogni minuto, sopratutto nelle piccole cose di ogni giorno.
La consapevolezza deve essere un fenomeno continuo.
Ma può essere solo quando diventa privo di sforzo.
Sforzandoti, perderesti questo contatto, perché se ti sforzi, ti dovrai riposare.
Lo sforzo non può essere continuo, è impossibile.
Come puoi sforzarti continuamente?
Ti stancherai e poi ti dovrai riposare. Ad ogni sforzo segue il rilassamento.
Per cui se la consapevolezza è raggiunta con lo sforzo non potrà essere un flusso costante, continuo.
Ci saranno momenti di rilassamento dallo sforzo.
La vita è pulsione, si muove sempre tra gli opposti.
Sforzati - e ti dovrai riposare. Fa un altro sforzo e poi di nuovo riposo.
Ma c'è una consapevolezza che va al di là della vita; il trascendentale, in questo caso non c'è più pulsazione: è del tutto priva di sforzo, è spontanea.
Ma la cosa veramente importante per prendere consapevolezza è la caduta dell'Ego, il tuo Ego.
Se non c'è l'ego potrai realizzarti, ma con l'Ego, neanche un Buddha ti potrà guidare, segui totalmente oppure non seguire nessun comportamento ma in ogni caso sii totale.
Non farti imbrogliare dalla mente e guarda profondamente dentro di te.
Prendi coscienza di quello che stai facendo, e se ti stai arrendendo, allora arrenditi.
Una volta è successo una cosa, in un gruppo di Gurdjieff: aveva richiesto una resa assoluta - qualunque cosa avesse detto loro dovevano ubbidire.
Li stava aiutando a praticare un certo esercizio, l'esercizio dello stop.
Non appena avesse detto. "Stop!", dovevi fermarti, qualunque cosa stessi facendo.
Una mattina i discepoli stavano facendo esercizi all'aperto.
Gurdjieff improvvisamente disse: "Stop!"
Quattro di loro stavano attraversando il canale, con grandi rischi.
Questo è resa totale, questo è abbandono totale.
Il problema non è di piacere alla mente, se la mente dice sì o no.
Arrendendoti, hai rinunciato alla possibilità di dire no!
Il sì totale è arrendersi!
E' difficile. Per questo la caduta del'Ego non è facile.
Per sapere se sei veramente consapevole fatti queste domande:
- La consapevolezza mi è davvero naturale?
- Non hai più bisogno di nulla?
- C'è sempre l'Ego, qualsiasi cosa tu faccia? O devi ancora sforzarti per raggiungerla?
Se c'è uno sforzo diventa una cosa forzata, è una cosa forzata non è naturale, ed una consapevolezza innaturale non è vera consapevolezza - esiste solo alla periferia, non dentro di te, perché se esistesse dentro di te non c'è nessun bisogno di sforzarsi.
Prima di iniziare il cammino verso la consapevolezza, ognuno deve chiedersi: se sei diventato consapevole di chi sei veramente, se hai messo radici nella tua vera natura.
Ma ricordati: la consapevolezza, l'attenzione cosciente, possono essere continue solo quando sono prive di sforzo.
Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
|
L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
|
Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
|
|
Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
|
|
Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
|
|