|
|
"Io che sono Nessuno così vi parlo!", adesso è venuto il momento di spiegarvi il perché mi dichiaro un "Nessuno".
I desideri sono sogni, non sono realtà.
Non puoi realizzarli e non puoi neppure reprimerli: perché tu possa realizzare una cosa è necessario che sia reale; e anche per poterla reprimere deve essere reale.
Solo i bisogni possono essere realizzati, oppure possono essere repressi.
I desideri non possono né essere realizzati, né essere repressi.
Cercate di capirlo perché è un punto molto complesso.
Un desiderio è un sogno.
Se riesci a capirlo sparisce.
Non è necessario reprimerlo. Che bisogno c'è di reprimerlo?
Vuoi diventare famosissimo? Questo è un sogno, un desiderio, perché al corpo non interessa diventare famoso.
Di fatto, il corpo soffre moltissimo quando lo diventi.
Non c'è più pace, sei continuamente preoccupato, infastidito dagli altri proprio perché sei famoso.
Voltaire ha scritto: "Quando non ero famoso, pregavo sempre Dio per diventarlo. alla fine sono diventato famoso. Allora ho incominciato a pregare. Questo è troppo. è troppo! Ora fammi tornare un nessuno"
"Prima di essere qualcuno camminavo e nessuno mi osservava, ero tristissimo. Nessuno mi dava attenzione, ero libero!"
"Poi sono diventato famoso."
Egli scrive: "E mi era diventato difficile camminare per strada perché la gente mi si affollava attorno. Ero sempre e ovunque assillato dalla folla!"
Per questo pregava: "Ho commesso un errore. Fammi semplicemente diventare un nessuno. Sono diventato un prigioniero."
Le persone famose sono sempre prigionieri.
Ci è stato chiesto: "Vorrei sapere, quanti siete a scrivere sul Profetismo Moderno? Inoltre vorrei chiedervi: è possibile chiarire il concetto sull'amore, visto che ne parlate quasi in ogni articolo?" R. Inizio con dirti che siamo: Uno, nessuno, centomila! Come direbbe il grande Pirandello. Ma parliamo dell'amore adesso, è più…
|
L'amore è l'incontro, l'incontro orgasmico, tra la morte e la vita. Se non conosci l'amore, ti lascerai sfuggire il senso della vita. Sei nato, hai vissuto, sei morto... ma hai mancato. Ti sei lasciato sfuggire quello spazio che esiste in mezzo: l'amore!, questo intervallo è la vetta più alta. Ecco…
|
Il secondo passo verso l'amore è imparare a trasformare i tuoi veleni in miele... molta gente ama, ma il loro amore è profondamente contaminato da veleni: dall'odio, dalla gelosia, dalla rabbia, dalla possessività. Il tuo amore è circondato da mille e un veleno! L'amore è qualcosa di delicato: pensa alla…
|
|
Mai come in questa epoca è importante ad amare. Perché quando amiamo davvero, arriviamo a conoscere più profondamente gli altri e noi stessi. Il corpo può cedere alle ingiurie dell'età, ma il nostro spirito, quando ama, o meglio quando sa amare - sempre libero - ci consentirà di sfuggire al…
|
|
Il quarto passo: sii un nulla. Quando inizi a pensare di essere qualcuno, ti blocchi; così, l'amore non può fluire. L'amore fluisce solo da colui che è nessuno. L'amore dimora solo nel nulla. Quando sei vuoto, è presente l'amore. Quando sei colmo di ego, l'amore scompare. L'amore e l'ego non…
|
|